Cascia BCG

Cascia, la rinascita passa da un progetto di BCG

Grande riscontro mediatico per il progetto che BCG Italia ha portato a Cascia. L’evento #BCGcascia19, organizzato dalla multinazionale della consulenza, aveva l’obiettivo di riqualificare una città che risente ancora del violento terremoto che sconvolse il centro Italia nel 2016.

Nello specifico, tra  il 18 e il 20 settembre sono giunti a Cascia 500 collaboratori di BCG che affiancati dalla Fondazione Francesca Rava hanno vissuto tre intensi giorni entrando in relazione con la comunità locale e portando aiuto concreto con attività a supporto dell’arredo urbano e delle scuole.

L’obiettivo del progetto a Cascia

L’obiettivo del progetto messo in campo è stato quello di contribuire attivamente alla riqualifica di Cascia. Le 500 persone impegnate hanno lavorato a opere di ricostruzione fornendo consulenza alle istituzioni e formazione alle scuole. Lo spirito dell’iniziativa è stato quello di portare l’attenzione su un territorio ancora ferito.

L’auspicio di BCG nelle parole di Giuseppe Falco e Francesco Guidara

Per Giuseppe Falco, Amministratore delegato di BCG Italia, Grecia, Turchia e Israele (IGTI), “Questo progetto nasce in risposta alle richieste di rilancio che la comunità locale esprime con forza, e per realizzarlo BCG e Fondazione Francesca Rava intendono anche ricondurre l’attenzione pubblica su questo territorio ancora in difficoltà a tre anni dal sisma. La vera ricostruzione va ben oltre il pur fondamentale intervento sugli edifici e le infrastrutture: si estende alla ricomposizione del tessuto sociale, alla valorizzazione del patrimonio artistico-culturale e alla ripartenza dell’economia”.

“Cascia ha bisogno di coraggio, di forza di andare avanti, di attività concrete – ha affermato Francesco Guidara marketing and business development director di BCG IGTI– e questo è il nostro impegno del quale siamo orgogliosi. Conosceremo la comunità locale: l’obiettivo grande sarà quello di essere ambasciatori di Cascia nel mondo”.

Cascia: l’eco mediatico

La stampa italiana ha accolto con grande entusiasmo l’iniziativa di BCG per Cascia, dedicando numerose pagine di giornale e servizi di radio e tv al tema. Eccone alcuni:

Il servizio del TG2

Cascia BCG - TG2

L’articolo del Corriere della Sera

Cascia BCG Corriere

Il servizio del TGR

Cascia BCG TGR

L’articolo su La Repubblica

BCG Repubblica

Future Makers 2019

Future Makers 2019: alla ricerca dei futuri leader

The Boston Consulting Group organizza l’edizione 2019 di The Future Makers, il progetto che ha il proposito di offrire a 100 ragazzi e ragazze tra i 23 e i 26 anni, rappresentativi delle università più prestigiose, gli strumenti per incrementare la loro leadership.  La manifestazione, infatti, si pone l’obiettivo di formare i futuri esponenti della classe dirigente italiana. d’I Comunicazione è l’ufficio stampa di BCG.

The Future Makers, BCG ospita l’evento

The Future Makers 2019 si terrà dal 20 al 23 maggio presso Boston Consulting Group, Via Ugo Foscolo 1 a Milano. In apertura sono previsti gli interventi in videoconferenza di Rich Lesser, CEO BCG e da palco di Giuseppe Falco, Amministratore Delegato di BCG per Italia, Grecia, Turchia e Israele (IGTI).  Molti gli speaker che si avvicenderanno nelle quattro giornate, tra cui: Davide Oldani,  Brunello Cucinelli,  Fabrizio Salini,  Andrea Pontremoli, Davide Dattoli , Mario Calabresi

Il commento dell’Ad Giuseppe Falco

The Future Makers è un’iniziativa formativa che continua ad avere un grande impatto sulla crescita professionale e personale dei giovani. Tra i partecipanti delle edizioni precedenti, che hanno terminato gli studi, oltre il 90% ha trovato lavoro

ha commentato l’Amministratore Delegato di BCG per Italia, Grecia, Turchia e Israele Giuseppe Falco

L’obiettivo di The Future Makers è contribuire alla formazione delle giovani generazioni, i leader del futuro, e offrire loro un’occasione di incontro e scambio con i rappresentanti della business e social community italiana e internazionale”, prosegue l’Ad.