Forum PA 2019

FORUM PA 2019: innovazione e creazione di valore

Ripartire dalle persone per creare valore pubblico. E’ questo l’obiettivo di Forum Pa 2019, manifestazione dedicata a come cambia la Pubblica amministrazione organizzata da FPA, società di servizi del Gruppo Digital 360, che apre i battenti oggi e si protrarrà fino al 16 maggio. L’evento si tiene nel Convention Center “La Nuvola” di Roma. d’I comunicazione è l’ufficio stampa del Forum.

Forum PA 2019: creare valore pubblico

Tema principale della manifestazione è la creazione collaborativa di valore pubblico in virtù di uno sviluppo sostenibile e un avvicinamento agli obiettivi dell’Agenda 2030. Obiettivo della Pubblica Amministrazione oggi è infatti quello di stabilire un’esperienza eccellente con i cittadini e i dipendenti, così da rendere i servizi quotidiani accessibili a tutti in modo semplice, facile, veloce e intuitivo. In quest’ottica è stato sviluppato il Libro Bianco sull’innovazione della PA, il quale mette in evidenza gli elementi fondamentali della collaborazione per abilitare l’innovazione nel settore pubblico.

Forum PA 2019

Altro focus rilevante è la trasformazione digitale come strumento per una gestione collaborativa, trasparente e partecipata della cosa pubblica col fine di  accrescere le competenze e ridurre le diseguaglianze.  Lo stesso vale per l’innovazione organizzativa e per il necessario riassetto degli enti, in modo da riabilitare l’immagine della pubblica amministrazione.

Le parole del Presidente Mochi Sismondi

Carlo Mochi Sismondi, Presidente FPA, auspica una nuova era per la pubblica amministrazione:

«Sta cambiando la mentalità. Il dirigente bravo prima pensava a far girare bene le pratiche, ora punta al loro esito, a migliorare la qualità della vita dei cittadini. Poi ci sono i fondi da spendere ma stavolta seguendo il Piano strategico triennale approvato a marzo, per trasformare realmente i processi burocratici».

 

 

le donne ai vertici tra norme e mercato

Le donne ai vertici, tra norme e mercato: l’incontro promosso da Cerved e Fondazione Marisa Bellisario

“Le donne ai vertici, tra norme e mercato” è un evento promosso da Cerved Group e la Fondazione Marisa Bellisario.
L’incontro ha avuto luogo oggi, il 24 gennaio 2018, presso la Sala degli Atti parlamentari della Biblioteca del Senato “Giovanni Spadolini” a Roma.

“Le donne ai vertici, tra norme e mercato”: l’evento

le donne ai vertici tra norme e mercato

A cinque anni dall’entrata in vigore della Legge sulle quote di genere, Fondazione Marisa Bellisario e Cerved fanno il punto sulla situazione. La legge è stata rispettata? Come e quanto? Quante donne siedono nei CdA e quante hanno conquistato anche ruoli esecutivi? Si è attivato il cosiddetto “circolo virtuoso” ossia anche le aziende non soggette alla legge hanno aumentato la percentuale di donne nei loro board? A questi interrogativi rispondono i numeri della ricerca messa a punto dal Cerved su cui si confronteranno esperti e amministratrici per comprendere passato ma disegnare anche il futuro di una norma epocale che ha cambiato il volto dell’economia italiana.

Marco Nespolo, l’Amministratore Delegato di Cerved, ha presentato durante l’evento il Rapporto Cerved 2018 sulla presenza di donne al vertice delle imprese italiane.

Link utili

Il portfolio dei nostri lavori per Cerved Group: Portfolio – Cerved Group

 

Cyber security

Cyber Security 360 Summit a Roma

L’evento Cyber Security 360 Summit organizzato dal Gruppo Digital360 ha avuto luogo oggi, il 14 novembre 2017, a Roma.

Cyber Security 360 Summit: l’evento

Una nuova cyber security nazionale è nata e ora affronta la prima prova dei fatti contro attacchi informatici che diventano sempre più pericolosi per il sistema economico italiano. Con quale efficacia si sta dispiegando la nuova strategia nazionale? Quali i miglioramenti auspicabili e il ruolo dei diversi stakeholder?

L’edizione 2017 dell’evento “Cyber Security 360 Summit” ha affrontato lo stato di questa guerra sotterranea: i nuovi attacchi alle aziende compiuti con precisione “militare”, differenziando la strategia a seconda del settore industriale.

Link utili

Il portfolio dei nostri lavori per Digital360: Portfolio – Digital360

Il Forum dell’Innovazione per la Salute a Roma promosso da FPA e Allea

La terza edizione di S@lute, il Forum dell’Innovazione per la Salute, si terrà il 20 e 21 settembre a Roma presso il Centro Congressi Roma Eventi.

Il forum dell'innovazione per la salute

S@lute è stato pensato dalle aziende-organizzatrici FPA e Allea come spazio laico di confronto tra istituzioni, imprese, università e opinion leader. Il Forum racconterà il sistema italiano della sanità come organismo in transizione verso nuovi scenari di innovazione possibile, sostenibile, misurabile e governata.

Forum dell’Innovazione per la Salute: i focus dell’evento

  • Ricerca e innovazione nella cura e nel prendersi cura: biotecnologie, terapie personalizzate, avanzate e malattie rare, vaccini, medicina di precisione e di genere, industria 4.0, smart factory e smat working, open innovation, etc;
  • Digitalizzazione: governance, centralità del dato, big data, privacy, sicurezza, Sharing Clinical Data, servizi online, canali “Social”, IoT, etc;
  • Welfare e sicurezza sociale: welfare aziendale, tutele integrative, fondi e tutele assicurative per i professionisti.

La parola del presidente di FPA

Carlo Mochi Sismondi
Carlo Mochi Sismondi, FPA

“Oggi innovare in sanità vuol dire prima di tutto portare i servizi dove sono i cittadini, creare una ‘Sanità a Km zero’ sfruttando tutte le opportunità offerte dalle nuove tecnologie per ridisegnare servizi e processi, rispondendo alle nuove richieste di assistenza e cura, usando meglio le risorse per fare di più con meno. Tante sono le storie di successo che conosceremo a Roma durante S@lute2017, tutte ci insegnano che il percorso di innovazione deve essere un sapiente mix di tecnologia, organizzazione, partecipazione; che è necessario mettere insieme la volontà politica, l’empowerment delle organizzazioni, il coinvolgimento dei cittadini, il collegamento col mondo della ricerca, l’apertura alle novità che arrivano dal mercato. Le tecnologie mettono a disposizione un’enorme quantità di dati, è necessario imparare ad usarli per prendere decisioni, per valutare le scelte fatte, per prevedere i cambiamenti in atto. A S@lute2017 vedremo come farlo, con quali strumenti, con quali partnership”, sottolinea Carlo Mochi Sismondi, presidente di FPA.

 

Il programma dell’evento è disponibile sul sito www.innovazioneperlasalute.it

Forum PA 2017: Link utili

Il portfolio dei nostri lavori per Forum PA: Portfolio – FPA

Studio d'I comunicazione all'evento Forum PA 2017

Forum PA 2017: un’edizione da record

L’evento di Forum PA 2017 è stato seguito per il primo anno da noi. Ha registrato 240 giornalisti accreditati e 874 uscite, di cui 181 lanci di agenzia, 87 articoli su quotidiani e periodici, 31 servizi radio televisivi e 575 uscite sul web.

La squadra dello studio d'I comunicazione all'evento Forum PA 2017La 28a edizione di Forum PA 2017 ha avuto luogo a Roma dal 23 al 25 maggio e ha avuto come focus la sostenibilità nella pubblica amministrazione.

Forum PA 2017: Link utili

Il portfolio dei nostri lavori per Forum PA: Portfolio – FPA

 

Forum PA 2017: L’innovazione e la sostenibilità

Il Forum PA 2017 è l’evento sull’innovazione della Pubblica Amministrazione. Si terrà a Roma dal 23 al 25 maggio.

Il tema di questa edizione sarà la sostenibilità. Solo una Pubblica Amministrazione più “sostenibile” permetterà all’Italia di raggiungere entro il 2030 i 17 obiettivi che sono stati approvati a settembre 2015 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite.

Forum PA 2017: Link utili

Il programma, gli speakers ed ulteriori informazioni – sul sito ufficiale di Forum PA

Il portfolio dei nostri lavori per Forum PA: Portfolio – FPA