Future Makers 2019

Future Makers 2019: alla ricerca dei futuri leader

The Boston Consulting Group organizza l’edizione 2019 di The Future Makers, il progetto che ha il proposito di offrire a 100 ragazzi e ragazze tra i 23 e i 26 anni, rappresentativi delle università più prestigiose, gli strumenti per incrementare la loro leadership.  La manifestazione, infatti, si pone l’obiettivo di formare i futuri esponenti della classe dirigente italiana. d’I Comunicazione è l’ufficio stampa di BCG.

The Future Makers, BCG ospita l’evento

The Future Makers 2019 si terrà dal 20 al 23 maggio presso Boston Consulting Group, Via Ugo Foscolo 1 a Milano. In apertura sono previsti gli interventi in videoconferenza di Rich Lesser, CEO BCG e da palco di Giuseppe Falco, Amministratore Delegato di BCG per Italia, Grecia, Turchia e Israele (IGTI).  Molti gli speaker che si avvicenderanno nelle quattro giornate, tra cui: Davide Oldani,  Brunello Cucinelli,  Fabrizio Salini,  Andrea Pontremoli, Davide Dattoli , Mario Calabresi

Il commento dell’Ad Giuseppe Falco

The Future Makers è un’iniziativa formativa che continua ad avere un grande impatto sulla crescita professionale e personale dei giovani. Tra i partecipanti delle edizioni precedenti, che hanno terminato gli studi, oltre il 90% ha trovato lavoro

ha commentato l’Amministratore Delegato di BCG per Italia, Grecia, Turchia e Israele Giuseppe Falco

L’obiettivo di The Future Makers è contribuire alla formazione delle giovani generazioni, i leader del futuro, e offrire loro un’occasione di incontro e scambio con i rappresentanti della business e social community italiana e internazionale”, prosegue l’Ad.

 

Future Makers 2018

Future Makers 2018, al via il road show

“È partito il road show di ‘The Future Makers 2018‘” scrive il portale Adnkronos. Si tratta dell’iniziativa organizzata da The Boston Consulting Group e dedicata ai giovani talenti italiani. La prima tappa del road show è l’Università di Piacenza.

Future Makers 2018, terza edizione per 100 talenti

Per il terzo anno consecutivo The Boston Consulting Group ospita a Milano 100 giovani talenti italiani tra 23 e 26 anni provenienti da differenti Università e percorsi accademici.
L’obbiettivo del progetto The Future Makers è quella di contribuire alla formazione della leadership degli studenti, provando ad anticipare – insieme – le grandi sfide economiche e industriali dei prossimi anni.

Boston Consulting Group: Link utili

Il portfolio dei nostri lavori per Boston Consulting Group: Portfolio – Boston Consulting Group

ICity Rate: FPA presenta il rapporto sulle smart city italiane

Il 24-25 ottobre si terrà a Milano la manifestazione ICity Lab 2017 organizzata da FPA. Si aprirà con la presentazione del rapporto ICity Rate – la classifica delle città italiane più smart e sostenibili.

Smart city come obiettivo

Smart city - Gianni Dominici - FPA
Gianni Dominici, FPA

“ICity Lab 2017” avrà luogo a BASE Milano, luogo creativo ed esempio di recupero di archeologia industriale. Il filo conduttore della manifestazione sarà il concetto “Verso la città sostenibile”, un tema da cui non si può prescindere parlando di smart city.

“La sfida per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità è già partita – sottolinea Gianni Dominici, Direttore generale di FPA.  Entro il 2020 almeno il 50 per cento degli abitanti delle nostre città dovrà spostarsi con mezzi alternativi all’auto ed entro il 2030 dovremo avere 50 metri quadrati di verde urbano a testa, contro gli attuali 30. Dovremo riciclare il 70% dei rifiuti e portare la raccolta differenziata all’80%. Numeri fissati nella “Carta di Bologna per l’ambiente” sottoscritta dai sindaci delle Città metropolitane l’8 giugno scorso in occasione del G7 Ambiente, che danno il segno della sfida che ci aspetta”.

 

ICity Lab 2017: Link utili

Maggiori informazioni e il programma della manifestazione sul sito ufficiale dell’evento: ICity Lab 2017.

Il portfolio dei nostri lavori per Forum PA: Portfolio – FPA

TED@BCG

TED@BCG per la prima volta arriva a Milano

Domani, mercoledì il 4 ottobre, avrà luogo a Milano l’evento TED@BCG. Per la prima volta l’evento creato da TED in collaborazione con The Boston Consulting Group arriva in Italia.

Il focus dell’evento sarà l’importanza della diversity per creare valore nell’attuale contesto di totale accessibilità dell’informazione.

TED@BCGTED@BCG: per saperne di più

Maggiori informazioni sull’evento e la lista degli speaker sono disponibili sul sito di BCG.

Boston Consulting Group: Link utili

Il portfolio dei nostri lavori per Boston Consulting Group: Portfolio – Boston Consulting Group

The Future Makers 2017: BCG seleziona 100 giovani talentuosi per la nuova classe dirigente italiana

Il progetto “The Future Makers” è stato lanciato del Boston Consulting Group lo scorso anno in occasione del 30° anniversario di attività di BCG in Italia. La seconda edizione dell’evento ha avuto luogo a Milano dal 19 al 22 giugno 2017.

La società di consulenza seleziona cento giovani di talento ai quali offre gli strumenti per diventare voci autorevoli della futura classe dirigente italiana.

Quest’anno i 100 studenti si sono confrontati con alcune persone di successo della business community italiana ed estera. Tra gli altri alla seconda edizione hanno partecipato: il Commissario straordinario per l’attuazione dell’Agenda Digitale Diego Piacentini, il CEO di Enel Francesco Starace, l’atleta paralimpica Bebe Vio, il direttore del Museo Egizio di Torino Christian Greco, il CEO uscente di Poste Francesco Caio, il Presidente del Gruppo Zambon Elena Zambon.

I The Future Makers della seconda edizione
I 100 The Future Makers della seconda edizione

Per tutta la settimana il nostro team digitale ha supportato la squadra del Boston Consulting Group nella copertura social dell’evento.

la squadra d'I comunicazione
La squadra d’I comunicazione al lavoro

Boston Consulting Group e The Future Makers: Link utili

Pagina Facebook ufficiale dell’evento: BCG – The Future Makers 2017

Il portfolio dei nostri lavori per Boston Consulting Group: Portfolio – Boston Consulting Group

Il primo giorno di quotazione per Digital360 Group in Borsa Italiana

Il 13 giugno Digital360 Group è ufficialmente entrata nel segmento AIM di Borsa Italiana.

Il nostro studio ha fatto parte del team come advisor di comunicazione. Ecco alcune foto della giornata:

Borsa Italiana

Umberto Bertele
Umberto Bertele – Presidente Digital360

Andrea Rangone

Andrea Rangone – amministratore delegato Digital360

Piero Orlando e Carlo d’Ippolito (d’I comunicazione) e Umberto Bertele (Digital360) 

Digital360: Link utili

Ulteriori informazioni – sul sito ufficiale di Digital360

Il portfolio dei nostri lavori per Digital360: Portfolio – Digital360

L’Assemblea Generale di Assolombarda: l’elezione del nuovo presidente

Lunedì 12 giugno a Milano avrà luogo L’Assemblea Generale di Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza.

Alle ore 9:00 presso la Fondazione Cariplo in via Romagnosi 8 verrà eletto il Presidente di Assolombarda e la sua squadra per il quadriennio 2017-2021.

Alle ore 11:00 l’Assemblea proseguirà in seduta pubblica, presso il Teatro alla Scala, Piazza della Scala.

Assolombarda: Link utili

Ulteriori informazioni – sul sito ufficiale di Assolombarda

Il portfolio dei nostri lavori per Assolombarda: Portfolio – Assolombarda

 

La sanità alla rincorsa del cittadino digitale

Medici e pazienti sempre più “connessi”. Internet, App e Social Media sono entrati nelle loro vite quotidiane, consentendogli un’interazione più efficace. Ma a fronte di questa maggior connessione a che punto è l’innovazione digitale nella sanità italiana? Questo è stato il focus del convegno dell’Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità degli Osservatori Digital Innovation.

Spesa complessiva per la sanità digitale

Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità: il commento dell’esperto

Mariano CorsoMariano Corso , responsabile scientifico dell’Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità, degli Osservatori Digital Innovation ha aperto il convegno: “La Sanità italiana è a un bivio.  Appare ormai chiaro come l’innovazione digitale sia essenziale per andare verso una Sanità sostenibile. Occorre però accelerare e rimuovere barriere e inerzie all’innovazione cominciando dal valorizzare al meglio le iniziative di successo già presenti sul territorio italiano ed europeo.”

 

 

Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità: Link utili

Il comunicato stampa dell’evento sul sito degli Osservatori Digital Innovation.

Il portfolio dei nostri lavori per la School of Management del Politecnico di Milano: Portfolio – SOM