Cascia BCG

Cascia, la rinascita passa da un progetto di BCG

Grande riscontro mediatico per il progetto che BCG Italia ha portato a Cascia. L’evento #BCGcascia19, organizzato dalla multinazionale della consulenza, aveva l’obiettivo di riqualificare una città che risente ancora del violento terremoto che sconvolse il centro Italia nel 2016.

Nello specifico, tra  il 18 e il 20 settembre sono giunti a Cascia 500 collaboratori di BCG che affiancati dalla Fondazione Francesca Rava hanno vissuto tre intensi giorni entrando in relazione con la comunità locale e portando aiuto concreto con attività a supporto dell’arredo urbano e delle scuole.

L’obiettivo del progetto a Cascia

L’obiettivo del progetto messo in campo è stato quello di contribuire attivamente alla riqualifica di Cascia. Le 500 persone impegnate hanno lavorato a opere di ricostruzione fornendo consulenza alle istituzioni e formazione alle scuole. Lo spirito dell’iniziativa è stato quello di portare l’attenzione su un territorio ancora ferito.

L’auspicio di BCG nelle parole di Giuseppe Falco e Francesco Guidara

Per Giuseppe Falco, Amministratore delegato di BCG Italia, Grecia, Turchia e Israele (IGTI), “Questo progetto nasce in risposta alle richieste di rilancio che la comunità locale esprime con forza, e per realizzarlo BCG e Fondazione Francesca Rava intendono anche ricondurre l’attenzione pubblica su questo territorio ancora in difficoltà a tre anni dal sisma. La vera ricostruzione va ben oltre il pur fondamentale intervento sugli edifici e le infrastrutture: si estende alla ricomposizione del tessuto sociale, alla valorizzazione del patrimonio artistico-culturale e alla ripartenza dell’economia”.

“Cascia ha bisogno di coraggio, di forza di andare avanti, di attività concrete – ha affermato Francesco Guidara marketing and business development director di BCG IGTI– e questo è il nostro impegno del quale siamo orgogliosi. Conosceremo la comunità locale: l’obiettivo grande sarà quello di essere ambasciatori di Cascia nel mondo”.

Cascia: l’eco mediatico

La stampa italiana ha accolto con grande entusiasmo l’iniziativa di BCG per Cascia, dedicando numerose pagine di giornale e servizi di radio e tv al tema. Eccone alcuni:

Il servizio del TG2

Cascia BCG - TG2

L’articolo del Corriere della Sera

Cascia BCG Corriere

Il servizio del TGR

Cascia BCG TGR

L’articolo su La Repubblica

BCG Repubblica

Future Makers 2018

Future Makers 2018, al via il road show

“È partito il road show di ‘The Future Makers 2018‘” scrive il portale Adnkronos. Si tratta dell’iniziativa organizzata da The Boston Consulting Group e dedicata ai giovani talenti italiani. La prima tappa del road show è l’Università di Piacenza.

Future Makers 2018, terza edizione per 100 talenti

Per il terzo anno consecutivo The Boston Consulting Group ospita a Milano 100 giovani talenti italiani tra 23 e 26 anni provenienti da differenti Università e percorsi accademici.
L’obbiettivo del progetto The Future Makers è quella di contribuire alla formazione della leadership degli studenti, provando ad anticipare – insieme – le grandi sfide economiche e industriali dei prossimi anni.

Boston Consulting Group: Link utili

Il portfolio dei nostri lavori per Boston Consulting Group: Portfolio – Boston Consulting Group

TED@BCG

TED@BCG per la prima volta arriva a Milano

Domani, mercoledì il 4 ottobre, avrà luogo a Milano l’evento TED@BCG. Per la prima volta l’evento creato da TED in collaborazione con The Boston Consulting Group arriva in Italia.

Il focus dell’evento sarà l’importanza della diversity per creare valore nell’attuale contesto di totale accessibilità dell’informazione.

TED@BCGTED@BCG: per saperne di più

Maggiori informazioni sull’evento e la lista degli speaker sono disponibili sul sito di BCG.

Boston Consulting Group: Link utili

Il portfolio dei nostri lavori per Boston Consulting Group: Portfolio – Boston Consulting Group

The Future Makers 2017: BCG seleziona 100 giovani talentuosi per la nuova classe dirigente italiana

Il progetto “The Future Makers” è stato lanciato del Boston Consulting Group lo scorso anno in occasione del 30° anniversario di attività di BCG in Italia. La seconda edizione dell’evento ha avuto luogo a Milano dal 19 al 22 giugno 2017.

La società di consulenza seleziona cento giovani di talento ai quali offre gli strumenti per diventare voci autorevoli della futura classe dirigente italiana.

Quest’anno i 100 studenti si sono confrontati con alcune persone di successo della business community italiana ed estera. Tra gli altri alla seconda edizione hanno partecipato: il Commissario straordinario per l’attuazione dell’Agenda Digitale Diego Piacentini, il CEO di Enel Francesco Starace, l’atleta paralimpica Bebe Vio, il direttore del Museo Egizio di Torino Christian Greco, il CEO uscente di Poste Francesco Caio, il Presidente del Gruppo Zambon Elena Zambon.

I The Future Makers della seconda edizione
I 100 The Future Makers della seconda edizione

Per tutta la settimana il nostro team digitale ha supportato la squadra del Boston Consulting Group nella copertura social dell’evento.

la squadra d'I comunicazione
La squadra d’I comunicazione al lavoro

Boston Consulting Group e The Future Makers: Link utili

Pagina Facebook ufficiale dell’evento: BCG – The Future Makers 2017

Il portfolio dei nostri lavori per Boston Consulting Group: Portfolio – Boston Consulting Group