Giovedì 26 settembre Randstad Italia, società leader di mercato tra le agenzie per il lavoro, ha organizzato il convegno “Disabilità e lavoro, trasformiamo l’obbligo in opportunità”. L’evento, svoltosi nella cornice di Lignano Sabbiadoro, è stata l’occasione per presentare HOpportunities: la divisione creata dalla multinazionale olandese per facilitare l’ingresso nel mondo del lavoro delle persone con disabilità.
HOpportunities, una divisione specializzata
Durante la serata è stato possibile visitare “Lo Spirito di Stella”, la prima imbarcazione al mondo interamente progettata per essere accessibile e utilizzabile da persone con disabilità. Seguirà la presentazione di HOpportunities, la divisione Randstad specializzata nell’inserimento lavorativo delle persone appartenenti alle categorie protette, che impiega direttamente 18 consulenti dedicati al collocamento mirato, che nel 2018 hanno inserito circa 1000 candidati appartenenti alle categorie protette, di cui circa 200 nel Triveneto.
Gli ospiti speciali dell’evento Andrea Stella, velista e armatore, e Filippo Preziosi, ex Direttore generale e direttore tecnico di Ducati Corse, hanno condiviso le loro esperienze imprenditoriali e manageriali nell’ambito del confronto con la disabilità.

Il commento di Andrea Stella
Le persone con disabilità trovano spazio in azienda spesso solo grazie ad una legge, ma non hanno un reale collocamento che dia modo di esprimere quali sono le loro reali potenzialità. Noi invece riteniamo che, a fronte di un’opera di mediazione importante, ogni persona può esprimere il proprio potenziale.
Il commento di Marco Ceresa, Ad Randstad Italia
Trasformare l’obbligo in opportunità significa far comprendere anche alle imprese come la valorizzazione delle persone appartenenti alle categorie protette possa portare in termini di nuove idee, produttività e attrattività.
L’evento è stata un’ottima occasione per condividere esperienze e modalità utili alla selezione e all’inclusione delle persone con disabilità in azienda, senza “compromessi produttivi”, nel rispetto delle capacità e competenze del lavoratore e delle esigenze dell’azienda. Il pensiero che aleggia ancora tra molti imprenditori che l’inserimento lavorativo dei disabili sia solo un obbligo e non un’occasione sarà la prima barriera che HOpportunities di Randstad dovrà saper abbattere.