
Randstad, HR partner di Scuderia Toro Rosso, il 4 settembre al LUISS HUB a Milano ha organizzato l’evento Driving for Performance, condotto da Davide Camicioli di SkySport, con Marco Perrone, Head of Strategy di Scuderia Toro Rosso, su come viene pianificata e messa in pratica la strategia in pista delle vetture della scuderia di Faenza: il processo decisionale vincente, come vengono ricercati e vissuti l’innovazione e il cambiamento, l’importanza della correttezza e dell’immediatezza della comunicazione. Insieme a Alessandro Rovetta, formatore di Randstad HR Solutions, si è cercato di capire come queste tematiche possano essere perfettamente calate anche in un contesto aziendale.
Il commento di Alessandro Rovetta, formatore di Randstad
Durante la serata sono emerse diverse analogie fra la gestione di un’azienda e di una squadra di F1, dove se è vero che tutto avviene in maniera più rapida a causa del tempo che assume una usa marcata relatività fatta di centesimi e millesimi con feedback in caso di errori praticamente immediato, rimane fondamentale, come in azienda,“saper anticipare l’imprevisto, motivare le persone nel modo giusto e, soprattutto, creare un ambiente dove le persone si sentano nelle condizioni di prendere rischi e fare errori, altrimenti non si cresce”
Driving for Performance, l’intervento dei piloti Toro Rosso
All’interno dell’evento i piloti di Scuderia Toro Rosso Daniil Kvyat e Pierre Gasly, sono intervenuti condividendo la loro esperienza e le loro emozioni prima del GP di Monza.
La dichiarazione di Otello Valenti HR della Scuderia Toro Rosso
“La collaborazione con Randstad, che è il nostro HR Official Partner, per noi è strategica. Condividiamo l’importanza di investire in giovani talenti. Siamo una dimostrazione dell’Italia che investe in tecnologia e competenze per arrivare a grandi risultati pur non avendo i mezzi di un top team”.