
- A che punto è lo Smart Working in Italia?
- Quanto è diffuso tra grandi aziende, PMI e Pubbliche Amministrazioni?
- Quali sono le best practice di Smart Working nel panorama nazionale?
- Quanti sono gli Smart Worker in Italia? Quali sono gli effetti dello Smart Working sulle persone?
A queste e altre domande risponderanno i ricercatori dell’osservatorio Smart Working della School of Management del Politecnico di Milano e gli altri speaker del convegno “Smart Working: Sotto la punta dell’iceberg”. L’evento si terrà domani, l’11 ottobre 2017, presso la sede del Politecnico di Milano in Bovisa. Clicca qui per le ulteriori informazioni.
Smart Working: sotto la punta dell’iceberg
Il convegno si propone di fare il punto sulla situazione attuale e sulle prospettive di crescita attraverso la presentazione dei risultati della ricerca, condotta con i principali decisori aziendali su questo tema (Sistemi Informativi, Risorse Umane), l’approfondimento dei casi di successo attraverso le testimonianze dei protagonisti, e il confronto con i principali player che supportano le aziende nel passaggio a questo nuovo approccio.
Al termine del convegno verrà inoltre distribuito a tutti i partecipanti il Booklet Report della Ricerca 2017.
Link utili
Per il programma dell’evento e le ulteriori dettagli consulta il sito ufficiale degli Osservatori Digital Innovation.
Il portfolio dei nostri lavori per la School of Management del Politecnico di Milano: Portfolio – SOM