La terza edizione di S@lute, il Forum dell’Innovazione per la Salute, si terrà il 20 e 21 settembre a Roma presso il Centro Congressi Roma Eventi.

Il forum dell'innovazione per la salute

S@lute è stato pensato dalle aziende-organizzatrici FPA e Allea come spazio laico di confronto tra istituzioni, imprese, università e opinion leader. Il Forum racconterà il sistema italiano della sanità come organismo in transizione verso nuovi scenari di innovazione possibile, sostenibile, misurabile e governata.

Forum dell’Innovazione per la Salute: i focus dell’evento

  • Ricerca e innovazione nella cura e nel prendersi cura: biotecnologie, terapie personalizzate, avanzate e malattie rare, vaccini, medicina di precisione e di genere, industria 4.0, smart factory e smat working, open innovation, etc;
  • Digitalizzazione: governance, centralità del dato, big data, privacy, sicurezza, Sharing Clinical Data, servizi online, canali “Social”, IoT, etc;
  • Welfare e sicurezza sociale: welfare aziendale, tutele integrative, fondi e tutele assicurative per i professionisti.

La parola del presidente di FPA

Carlo Mochi Sismondi
Carlo Mochi Sismondi, FPA

“Oggi innovare in sanità vuol dire prima di tutto portare i servizi dove sono i cittadini, creare una ‘Sanità a Km zero’ sfruttando tutte le opportunità offerte dalle nuove tecnologie per ridisegnare servizi e processi, rispondendo alle nuove richieste di assistenza e cura, usando meglio le risorse per fare di più con meno. Tante sono le storie di successo che conosceremo a Roma durante S@lute2017, tutte ci insegnano che il percorso di innovazione deve essere un sapiente mix di tecnologia, organizzazione, partecipazione; che è necessario mettere insieme la volontà politica, l’empowerment delle organizzazioni, il coinvolgimento dei cittadini, il collegamento col mondo della ricerca, l’apertura alle novità che arrivano dal mercato. Le tecnologie mettono a disposizione un’enorme quantità di dati, è necessario imparare ad usarli per prendere decisioni, per valutare le scelte fatte, per prevedere i cambiamenti in atto. A S@lute2017 vedremo come farlo, con quali strumenti, con quali partnership”, sottolinea Carlo Mochi Sismondi, presidente di FPA.

 

Il programma dell’evento è disponibile sul sito www.innovazioneperlasalute.it

Forum PA 2017: Link utili

Il portfolio dei nostri lavori per Forum PA: Portfolio – FPA

Leave a Reply